Domenica 11 ottobre 2015: una semina di emozioni!
Bimbi, genitori, nonni, giovani: stivali ai piedi, un sacchetto con semi di cereali bio in mano, sorriso sulle labbra e sguardi curiosi. Tutti assieme, in posizione, su un campo arato per la semina collettiva. Da nord a sud la terza edizione di “Seminare il Futuro!” ha coinvolto migliaia di persone, di consumatori, che per una mattinata hanno vestito i panni di agricoltori e hanno regalato alla terra fertile semi bio, compiendo un gesto molto semplice e antico, ma altrettanto ricco di significato.
Per l’edizione 2015
Messaggio di Ueli Hurter a tutti i partecipanti
Ideatore insieme a Peter Kunz di Seminare il futuro in Svizzera:
seminiamo insieme per un seme libero e contro la brevettazione della vita. Con il nostro seme comune ci prendiamo la responsabilità per il nostro nutrimento. Decidiamo noi che cosa deve crescere sui nostri campi e cosa deve esserci domani sui nostri piatti. Agiamo insieme, produttori e consumatori – organizziamo una festa per il nostro patrimonio culturale e per la Madre Terra che ci sostiene e ci nutre.
8 anni fa, nella nostra azienda, abbiamo dato vita al primo Seminare il Futuro. Abbiamo sperato che ci sarebbero state semine in molti altri luoghi – e questo è successo. Oggi ci sono 200 semine all’anno in 12 Paesi. L’Italia è molto forte con 26 semine distribuite su tutto il territorio allo stesso giorno e alla stessa ora. Qui al Nord conosciamo tutti il bel Paese, i buoni prodotti italiani e la cucina italiana. Per i nostri valori il vostro impegno è una porta verso il futuro.
Molte grazie e Buona Semina!
Augurio di Fabio Brescacin,
Promotore dell’iniziativa in Italia per i negozi Cuorebio e NaturaSì, a tutti i partecipanti: